La terapia strumentale si avvale delle energie fisiche a scopo terapeutico. Ad esempio:
- energia termica: ipertermia;
- energia sonora: onde d’urto e ultrasuoni;
- energia elettromagnetica: tecar e magnetoterapia.
Ad oggi queste strumentazioni sono tecnologicamente molto evolute ed efficaci ed ognuna di esse viene utilizzata in funzione dell’obiettivo che si vuole ottenere. Le principali azioni metaboliche e fisiologiche delle suddette terapie, generano una risposta antiinfiammatoria, antiedemigena, antidolorifica, riparatoria tissutale, vasodilatatrice e/o vasocostrittrice.
Poiché però non sono miracolose né del tutto prive di rischi, sono da considerare validissimi strumenti da affiancare alla terapia manuale e riabilitativa, solo se e quando necessario e sempre previa indicazione medica.

Tecar

Onde d’urto

Ipertermia

Ultrasuoni
Magnetoterapia